Sostenibilità ambientale: Presa di coscienza
Da molto tempo ormai, anzi continuamente, sentiamo parlare di argomenti come sostenibilità ambientale, climate change, disastri ambientali e sembra che le notizie ci colpiscano (facendoci riflettere!) solo per il tempo che le ascoltiamo/visualizziamo attraverso i canali di comunicazione, siano essi social network, TV, siti web, ecc. per poi dimenticarcene, o per lo meno mettere da parte questi pensieri, poiché risucchiati dalla freneticità della nostra giornata, dal lavoro e dalle abitudini.
Ci siamo quindi soffermati a pensare, in maniera reale e pratica, a cosa possa essere in grado di fare una realtà comunicativa come la nostra per aiutare la sensibilizzazione su questo argomento, ponendoci alcune domande:
È possibile aiutare l’ambiente con la giusta comunicazione?
Possiamo aiutare a sensibilizzare le persone a questo tema?
Possiamo fare qualcosa di pratico per l’ecosostenibilità?
La risposta a tutti e tre questi quesiti è: Assolutamente SI.
Infatti, nel mondo della comunicazione, in particolare con le video produzioni e le immagini, è possibile generare un grande interesse nelle persone e spiegare con rapidità (e facilità) questo argomento, cosi da catturarne l’interesse mostrando loro la situazione attuale che non si trova sotto casa di ciascuno, o addirittura creare un ipotetico cambiamento futuro attraverso la creazione di fotomontaggi più o meno impattanti.
Comunicazione e pensiero Green
Anche dal punto di vista della comunicazione prettamente grafica è possibile avere un grande impatto sul nostro ambiente, poiché siamo noi progettisti della comunicazione che ci occupiamo di realizzare per ogni tipologia di azienda ogni mezzo di comunicazione, sia essa digitale o cartacea. In entrambi questi aspetti possiamo avere una rilevanza determinante sia in termini di comunicazione ma anche di consumo.
Ambiente e Digitale:
Noi siamo gli Art Director, i Graphic Designer, i Videomaker, i Fotografi o i Social Media Manager; noi abbiamo il dovere, attraverso i nostri lavori, di far passare un certo tipo di messaggio e quindi comunicare e veicolare le informazioni delle aziende per creare un messaggio stabile nella testa dei possibili consumatori. È una grande responsabilità.
Infatti, se tutti fossimo attenti e preposti in fase di briefing con le aziende, ad includere sempre campagne di sensibilizzazione ambientale e/o attenzione a questo argomento, avremmo sicuramente un ruolo molto importante, poiché creeremo un messaggio diverso nella testa delle persone associando l’importanza della sostenibilità ambientale quotidianamente.
Ambiente e Consumo:
Quante volte ogni professionista di questo settore si è trovato di fronte alla realizzazione di elaborati stampati senza tenere MAI conto, se non per il prezzo, delle soluzioni Green?
Ad esempio: nella stampa di un elemento simbolico e classico come il biglietto da visita viene mai posta la domanda “ Ma se usassi questa carta riciclata, che è bella uguale a quella solita, non sarebbe meglio e otterrei magari un risultato estetico migliore?” Vi rispondo io: Raramente. In generale questo accade perché non poniamo la giusta attenzione su questo argomento, pensando che MAI E POI MAI ci si possa discostare dalle proprie idee e che tutto sia sempre peggiore rispetto al solito o, talvolta , si è guidati solo ed esclusivamente dal prezzo e quindi mettiamo in secondo piano tutto. Il cambiamento siamo noi con le nostre azioni quotidiane, anche quelle che possono sembrare insignificanti.
Conclusioni
Magari è il caso di iniziare a pensare un pò di più all’ambiente.
Noi di Cr3ative ci siamo impegnati in prima linea proponendo ai nostri clienti, laddove possibile, l’utilizzo di materiali Green e la sensibilizzazione in fase di campagna di questo argomento, sia per i nostri clienti, sia ovviamente per la nostra attività e quindi per il nostro brand.